XI Cammino delle Confraternite Metropolia Beneventana

L'Arcidiocesi di Benevento ha organizzato l'XI Cammino delle Confraternite della Metropolia Beneventana domenica 21 ottobre 2012 alle ore 15,00.

L' XI cammino metropolitano è stato organizzato nella città di Benevento in occasione della riapertura della Basilica Cattedrale "Santa Maria Assunta" avvenuta il giorno 11 ottobre u.s. dopo sette anni di lavoro.

"Questo vostro pellegrinaggio è si un momento celebrativo - dice S.E. Andrea Mugione l'Arcivescovo di Benevento - ma è soprattutto una testimonianza dell'essere uomini e donne di fede che, attraverso il loro servizio gratuito, rendono visibile la gioia nel credere e ritrovano entusiasmo nel comunicare la fede. Non possiamo dimenticare che la fede cresce solo quando è vissuta come una esperienza di amore ricevuto e donato e quando viene comunicata come esperienza di grazia e di gioia. Oggi abbiamo bisogno di testimoni credibili e capaci di generare alla fede, di uomini, che, con il cuore e la mente, hanno accolto l'invito del Signore e hanno aderito alla sua Parola per diventare suoi discepoli."

PROGRAMMA

ore 15.00 arrivo ed accoglienza presso il teatro Massimo in Via Perasso
ore 15.30 saluto di benvenuto del Direttore Ufficio Confraternite dell’Arcidiocesi di Benevento mons. Vincenzo Capozzi, dell’arcivescovo di Benevento S.E. mons. Andrea Mugione; del sindaco di Benevento ing. Fausto Pepe; dott. Francesco Antonetti, presidente della confederazione delle confraternite delle diocesi d'Italia; coordinatore dott. Nico De Vincentiis, giornalista RAI.
Alle ore 16 la prima relazionedi mons. Mario Iadanza Vicario Episcopale per la Cultura e Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Benevento su “Le confraternite: un Cammino storico di fraternità e solidarietà”. La seconda relazione “Confraternità: servizio e dimensione ecclesiale della fede” di mons. Orazio Francesco Piazza, ordinario di teologia dommatica. Alle ore 17 inizio cammino: Piazza IV Novembre, Corso Garibaldi fino a Piazza Orsini; ore 18 S. Messa in Cattedrale presieduta da S.E. mons. Andrea Mugione arcivescovo metropolita di Benevento. In questa occasione il rettore della basilica di San Bartolomeo, mons. Mario De Santis, associa la celebrazione della traslazione delle reliquie delle apostolo. Alle ore 17.30 Il corpo del santo ed il busto argenteo verranno portate processionalmente in Cattedrale, dove resteranno fino al 25 ottobre. Nei giorni 22, 23 e 24 in Cattedral, alle ore 19, mons. De Santis terrà un triduo solenne in onore dell'apostolo.