• 5 x mille

    Progetto anno 2024: dotare il nostro territorio di un"Automezzo trasporto disabili". Per raggiungere quanto prima l'obiettivo c'è bisogno anche del tuo aiuto!!!

    Per aiutare e sostenere la Misericordia l'appello è di segnalare, in occasione della prossima dichiarazione dei redditi, il codice fiscale della Misericordia di Benevento che è 92005780629.

    approfondisci

  • Il Santo del giorno

    Venerdì 16 Maggio 2025 - IV sett. di Pasqua - IV sett. del Salterio

    S. Onorato, S. Ubaldo

    Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato. I dubbi che spesso ci turbano devono lasciare spazio alla serenità in Gesù che è Via, Verità e Vita. (fonte: La Domenica)

  • Donazioni

    Per sostenere le attività della Misericordia ci sono tanti modi.

    Il più semplice e veloce è quello di effettuare una versamento sul
    conto corrente postale: 13200829
    intestato a: Misericordia di Benevento, Via Vittorio Veneto 2/a, 82100 Benevento, essendo la Misericordia di Benevento ONLUS, puoi usufruire dei BENEFICI FISCALI DI LEGGE e detrarre tale versamento dalla tasse da pagare.Ancora più importante è devolvere il 5 x mille, e soprattutto è gratuito!! Vedere l'apposita sezione del sito.


  • Pace

    È una enorme soddisfazione appartenere alla grande famiglia delle Misericordie. Non è facile al giorno d'oggi, e nel nostro Sud, che semplici cittadini donino parte del proprio tempo libero e, per di più in maniera disinteressata e gratuita, a chiunque abbia bisogno si soccorso o assistenza, soprattutto con tanto amore e professionalità.

    approfondisci

  • Sacrificio

    Lo spirito che anima le Misericordie riecheggia la fondazione della prima Misericordia (1244), quella di Firenze, ad opera di San Pietro Martire, il quale, essendo la città colpita dalla peste, non esitò a formare una 'compagnia' che provvedesse al trasporto degli appestati in luoghi di raccolta e di cura ed alla sepoltura dei defunti, nonché al loro culto.

    approfondisci

  • Amore

    Le attività operative dell'Associazione sono prevalentemente il trasporto protetto degli infermi, i ricoveri e le dimissioni ospedaliere, l'accompagnamento di persone che si sottopongono a terapie particolari, l'assistenza a manifestazione sportive, culturali e religiose, l'organizzazione di Corsi di Primo Soccorso Sanitario e di Protezione Civile.

    approfondisci

  • Carità

    È un sodalizio che si regge solo ed esclusivamente sull'opera di volontari che donano parte del proprio tempo libero al prossimo bisognoso, senza alcun tipo di compenso personale, ma solo con l'ideale di compiere opere di carità secondo i dettami del Vangelo.

    approfondisci

  • Diventa "soccorritore Volontario"


GIUNGE A BENEVENTO LA CROCE DEL GIUBILEO DELLE MISERICORDIE D'ITALIA BENEDETTA DA PAPA FRANCESCO IL 15 GENNAIO SCORSO

Lunedì19 maggio p.v., alle ore 18.00 giungerà a Benevento accolta dalle Autorità religiose e civili e dai Volontari delle Misericordie del Sannio, la Croce del Giubileo, Icona voluta per portare il messaggio dell'anno Santo in tutta Italia e per rinnovare l'impegno ad essere "pellegrini di speranza nella nostra società”.